logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio dei Probiviri e il Revisore dei Conti
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • News
  • Essere Socio
  • Area Formazione
  • Eventi
  • Partners & Convenzioni
  • GeoShop
  • Contatti
Area Riservata
  • Home
  • News
  • Esame REV 2024, al via le domande di ammissione
L’estimo del futuro: tra vincoli normativi e rigore scientifico
20 Giugno 2024
Immobili agricoli, lo scenario dei procedimenti di stima e la possibile applicazione della metodologia MCA
8 Luglio 2024

Esame REV 2024, al via le domande di ammissione

5 Luglio 2024
Categoria
  • News
Tags
  • cngegl
  • consiglionazionalegeometri
  • esameREV
  • geometra
  • geoval
  • geovalesperti
  • professionistitecnici
  • REV

C’è tempo fino al 30 settembre 2024 per presentare la domanda di ammissione all’esame per ottenere il titolo di valutatore REV (Recognised European Valuer). Una scadenza importante per tutti i tecnici valutatori che – con questa qualificazione – possono attestare le loro competenze secondo gli standard di pratica europei.

La qualificazione REV, Riconoscimento Europeo per il Valutatore, rappresenta un biglietto da visita essenziale, che consente agli investitori immobiliari internazionali, agli operatori del credito e del real estate in generale, di riconoscere i professionisti in grado di mettere a disposizione le più alte conoscenze in questo campo.

Possono richiedere il titolo REV tutti quei valutatori praticanti che soddisfino gli standard definiti da una Associazione affiliata a TEGoVA, di cui il CNGeGL è membro fondatore.

Lo stesso Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, in qualità di socio fondatore del TEGoVA ha ottenuto il titolo di “AMA – Awarding Member Association”, l’organismo competente per la procedura di aggiudicazione e rilascio dello status “REV – Riconoscimento Europeo per il Valutatore”.

La data di scadenza entro la quale presentare la domanda (clicca QUI) è stata resa nota dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati che, nella circolare (clicca QUI), ha ricordato che occorre allegare alla documentazione n. 2 valutazioni immobiliari redatte negli ultimi due anni e in conformità agli standard EVS (European Valuation Standard) del TEGoVA. Un’iniziativa istituzionale volta a estendere a tutti gli iscritti all’Albo l’opportunità di conseguire la qualificazione REV.

Una volta ottenuto il requisito, i geometri periti valutatori REV vengono sottoposti a verifiche quinquennali ed entrano in una rosa di nominativi selezionati a livello mondiale. Ciascuno viene dotato di un timbro numerato con il quale può personalizzare le sue relazioni di stima, offrendo ai propri clienti una chiara indicazione sulla qualità dell’elaborato.

Altre indicazioni utili circa i requisiti per la presentazione delle domande sono riportate direttamente nel Regolamento REV, consultabile sull’apposito sito in cui effettuare l’iscrizione all’esame (clicca QUI).

Condividi
logo_geoval-25mo-1

Circonvallazione Clodia, 163/167
00195 - Roma


Tel. 06 99 33 07 53
lun-ven dalle 8:00 alle 19:00
sabato dalle 8:00 alle 12:30.


info@geoval.it

Associazione
Geo.Val. Esperti

GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI®


CONTATTI
Copyright © 2025 GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI® - Privacy Policy
Area Riservata