27 maggio / 10 – 24 giugno / 1 luglio 2022
Corso professionale in estimo immobiliare
Valutazione degli immobili con il Metodo Market Oriented
Docente:
Prof.ssa Francesca Salvo
Professore associato di Economia ed Estimo Civile Dipartimento Ingegneria e Ambiente Università della Calabria – Membro del CTS di Geo.Val. Esperti
Ing. Daniela Tavano
Ingegnere, Dottoranda in Ingegneria Civile e Industriale
Iscrizioni chiuse
20 maggio 2022
La valutazione dei danni da eventi atmosferici e l’eventuale svalutazione conseguente dei fondi agricoli
Docente:
Prof. Federico Sinigaglia
Docente istituto CAT – Membro del CTS di Geo.Val. Esperti
Iscrizioni dal 07/05 al 19/05/2022
15 luglio 2022
Il sistema di stima e il sistema di ripartizione, casi pratici
Docente:
Prof.ssa Francesca Salvo
Professore associato di Economia ed Estimo Civile Dipartimento Ingegneria e Ambiente Università della Calabria – Membro del CTS di Geo.Val. Esperti
23 settembre 2022
L’analisi di regressione nelle valutazioni immobiliari
Docente:
Prof. Vincenzo Del Giudice
Professore associato di Estimo ed Esercizio Professionale Università degli Studi di Napoli Federico II – Componente Consiglio Direttivo SIEV Società Italiana di Estimo e Valutazione
7 ottobre 2022
Stima degli assorbimenti e strategie consulenziali per piccole quantità di immobili atipici: il piccolo polo commerciale, l’ex fabbricato produttivo da rivitalizzare, l’individuazione di moduli funzionali nella riconversione di un edificio, etc.
Docente:
Dott. Carlo Frittoli
Commercialista, Segretario associazione PR.E.G.I.A., Risk Manager di Silver Fir Capital SGR – Membro del CTS di Geo.Val. Esperti
21 ottobre 2022
Criteri di stima diacronici
Docente:
Prof. Giuseppe Cucuzza
Professore associato di Economia ed Estimo Rurale Università degli Studi di Catania
18 novembre 2022
Procedimenti di stima stocastici nell’era dei big data
Docente:
Prof.ssa Maria De Salvo
Professore associato di Economia ed Estimo Rurale Università degli Studi di Catania – Membro del CTS Geo.Val. Esperti