“Audit documentale e due diligence immobiliare” è il titolo del nuovo corso di estimo immobiliare di Geo. Val. Esperti che offre ai partecipanti la consueta formazione professionale altamente specialistica, stavolta interamente dedicata al saper effettuare su un immobile una indagine completa dal punto di vista edilizio, urbanistico e ambientale, unendo a questa procedura la capacità di poter verificare le conformità urbanistiche, catastali e l’accertamento dei relativi diritti.
La data
La sessione online è fissata per venerdì 28 maggio 2021 e avrà una durata di 2 ore. L’inizio del collegamento è previsto alle ore 17.30 e si concluderà alle ore 19.30. Nel corso dei primi 100 minuti del webinar saranno sviluppate le argomentazioni in programma, riservando i restanti 20 minuti alla trattazione delle domande formulate nell’apposita chat durante il webinar.
Il corso
Il partecipante acquisirà tutte le nozioni relative alle definizioni civilistiche e agli obblighi delle figure che intervengono nella formazione dei diritti citati, ricevendo inoltre indicazioni:
I contenuti
I punti in programma sulla analisi documentale sono:
In conclusione, un caso studio: esempio di audit documentale e due diligence Immobiliare.
Il docente
La didattica sarà a curata dal Professor Oscar Mella, Presidente Geo.Val. Esperti.
Il materiale didattico
Al termine del corso, le slide saranno messe a disposizione del discente.
I crediti formativi
Ai geometri che rispetteranno il requisito del collegamento in diretta, per almeno l’80% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 2 CFP dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino.
Geo.Val. Esperti è a disposizione dei professionisti iscritti ad altri ordini per fornire loro il materiale necessario per presentare domanda di riconoscimento di CFP.
Il pagamento
Il corso è gratuito per i soci Geo.Val. Esperti che potranno registrarsi nella loro area riservata del sito, a cui potranno accedere con le proprie credenziali in uso, utilizzando il seguente link: clicca QUI.
Per i professionisti che non sono ancora iscritti all’associazione il costo è di €. 20,00 + IVA.
Il pagamento potrà essere effettuato – mediante carta di credito oppure con bonifico bancario intestato alla Fondazione dei Geometri di Torino (IBAN: IT22O0569601000000001145X89) – direttamente sul portale di Isiformazione. Per il link clicca QUI.
Nei giorni successivi al pagamento e in tempo utile per partecipare al corso, tramite mail sarà inviato il link di accesso alla piattaforma Geo Network per il collegamento al corso acquistato.
La registrazione va effettuata entro il 27 maggio 2021.
I requisiti tecnologici
Per partecipare occorre avere un PC oppure un tablet con connessione ADSL veloce, un collegamento audio con sistema operativo minimo Windows 7, Mac OSX 10.9. In alternativa, smartphone o tablet Android 4.4 o iOS 10.
I riconoscimenti istituzionali
All’iniziativa di aggiornamento professionale è stato rilasciato il patrocinio dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino, dalla Fondazione Geometri di Torino e ha il supporto di Geo Network s.r.l. come partner tecnologico.
Per informazioni
È possibile inviare una mail a: info@geoval.it