logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio dei Probiviri e il Revisore dei Conti
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • News
  • Essere Socio
  • Area Formazione
  • Eventi
  • Partners & Convenzioni
  • GeoShop
  • Contatti
Area Riservata
  • Home
  • Geoval
  • La stima nella espropriazione
L’anno che verrà
11 Gennaio 2021
Rivalutazione beni aziendali, Geo.Val. Esperti alla tavola rotonda di Pregia
9 Febbraio 2021

La stima nella espropriazione

2 Febbraio 2021
Categoria
  • Geoval
  • News
Tags
  • geometraestimatore
  • geometravalutatore
  • perizieimmobiliari
  • proceduraespropriativa
  • pubblicautilità
  • stimeimmobiliari
  • valutazioniimmobili

Home loan insurance, Male lawyer or judge Consult with client and working with Law books, report the case on table in office, Law and justice concept.

Il corso di formazione professionale “La stima nella procedura espropriativa per pubblica utilità” promosso da Geo. Val. Esperti pone al centro dell’aggiornamento tecnico il tema della valutazione quando interviene la pubblica utilità in occasione delle procedure espropriative.

Il corso
È finalizzato a preparare valutatori esperti nella stima dell’indennità espropriativa e capaci di interloquire, in ogni fase della procedura di esproprio, con l’espropriato e con l’autorità espropriante. Il partecipante acquisirà le nozioni di base relative alle modalità e ai contenuti di interlocuzione tra autorità espropriante ed espropriato, in quali fasi e per quali finalità il valutatore può essere chiamato a dare il proprio contributo professionale, quali i criteri di stima utilizzabili e quali i principi generali a cui attenersi nella valutazione del bene soggetto ad esproprio. La trattazione sarà corredata dall’analisi di alcuni casi pratici.

I contenuti
I principali argomenti trattati saranno:

  • le diverse fasi della procedura espropriativa;
  • i vincoli espropriativi e conformativi;
  • il ruolo del tecnico valutatore nelle diverse fasi;
  • il ruolo della commissione provinciale espropri;
  • funzioni e compiti della terna peritale;
  • l’opposizione alla stima;
  • l’indennità provvisoria di espropriazione e la fase interlocutoria tra espropriato e autorità espropriante;
  • i principi generali di determinazione dell’indennità espropriativa;
  • le diverse indennità previste dal DPR 327/2001;
  • le metodologie di stima.

La data
Il corso di formazione è articolato in cinque appuntamenti da tre ore ciascuno. Il primo è fissata per venerdì 19/2, il secondo per venerdì 22/2, il terzo per venerdì 5/3, il quarto per venerdì 12/3 e il quinto per venerdì 19/3. L’inizio di ogni collegamento è previsto alle ore 16 e si concluderà alle ore 19.

Il docente
La didattica sarà a cura del Professor Giovanni Battista Cipolotti, docente dell’Università degli studi di Udine e componente del Comitato Tecnico Scientifico di Geo.Val. Esperti.

Il materiale didattico
Al termine, le slide del corso saranno messe a disposizione del discente.

I crediti formativi
Il corso è regolarmente accreditato dal Collegio dei Geometri di Torino presso il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e riconosce ai geometri n. 15 15 CFP. Ai fini dell’erogazione è indispensabile rispettare il collegamento alla diretta per almeno l’80% delle ore di lezione.

Geo.Val. Esperti è altresì a disposizione dei professionisti iscritti agli altri Ordini per fornire loro il materiale necessario per presentare domanda di riconoscimento dei CFP.

L’iscrizione
Per effettuare l’iscrizione i soci Geo.Val. Esperti possono cliccare qui: 
https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=390&CodOrdine=GEM-TO

Gli altri professionisti possono cliccare qui:
https://www.isiformazione.it/ita/pop_det_evento.asp?IDEdizione=391&CodOrdine=GEM-TO

Il pagamento
Il corso è previsto per un numero limitato di partecipanti e avrà i seguenti costi:

  • € 190,00 + IVA riservato ai soci di Geo. Val. Esperti;
  • € 240,00 + IVA per i non soci.

Il pagamento può essere effettuato con carta di credito tramite il portale di ISIFormazione oppure con bonifico bancario intestato alla Fondazione dei Geometri di Torino (IBAN IT22O0569601000000001145X89).

I requisiti tecnologici
All’iniziativa di aggiornamento professionale è stato rilasciato il patrocinio dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, mentre i crediti formativi saranno erogati dal Collegio di Torino. Come consueto, infine, il corso è patrocinato anche dal Collegio Geometri di Torino, dalla Fondazione Geometri di Torino e ha il supporto di ISIFormazione come partner tecnologico.

Per informazioni
Per ricevere altre indicazioni è possibile inviare una mail a: info@geoval.it

QUI il programma

Condividi
logo_geoval-25mo-1

Circonvallazione Clodia, 163/167
00195 - Roma


Tel. 06 99 33 07 53
lun-ven dalle 8:00 alle 19:00
sabato dalle 8:00 alle 12:30.


info@geoval.it

Associazione
Geo.Val. Esperti

GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI®


CONTATTI
Copyright © 2025 GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI® - Privacy Policy
Area Riservata