logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1logo_geoval-25mo-1
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio Direttivo
    • Collegio dei Probiviri e il Revisore dei Conti
    • Comitato Tecnico Scientifico
  • News
  • Essere Socio
  • Area Formazione
  • Eventi
  • Partners & Convenzioni
  • GeoShop
  • Contatti
Area Riservata
  • Home
  • Geoval
  • International Valuation Standards (IVS): dal 31 gennaio 2022 effettiva la nuova versione
Come valutare correttamente un immobile aziendale
21 Luglio 2021
Qualificazione REV, slitta il termine per le iscrizioni
14 Settembre 2021

International Valuation Standards (IVS): dal 31 gennaio 2022 effettiva la nuova versione

31 Agosto 2021
Categoria
  • Geoval
  • News
Tags
  • geoval
  • giampierobambagioni
  • ivsc

Riceviamo e con piacere pubblichiamo l’articolo di Giampiero Bambagioni, membro del Consiglio Europeo IVSC (Standards Recognition Board-MSR), nonché componente del nostro Comitato Tecnico Scientifico.

La nuova versione degli IVS, comprendente rilevanti aggiornamenti, entrerà in vigore dal 31 gennaio 2022. L’IVSC incoraggia tuttavia l’adozione anticipata dei nuovi standard. Conseguentemente, i valutatori dovranno chiarire quale edizione dell’IVS stanno utilizzando quando rilasciano un Rapporto di valutazione.

Aggiornamenti chiave degli IVS comprendono:

  • Nuovo capitolo. l’IVS aggiornato include un nuovo capitolo, “IVS 230 Inventory” come parte degli standard dei beni immateriali.
  • Revisioni tecniche. Gli aggiornamenti includono anche le revisioni tecniche oggetto di consultazione per tutto il 2020 e il 2021.
  • Introduzione. L’introduzione è stata rivista per incorporare i nuovi “principi fondamentali di definizione degli standard di valutazione” e i “principi fondamentali di valutazione”.
  • Il glossario IVS è stato aggiornato per includere nuovi termini e fornire ulteriori chiarimenti. Questo cambiamento riflette anche gli sforzi in corso da parte dell’International Valuation Standards Council (IVSC) per allineare la terminologia e le definizioni di valutazione.
  • IVS framework. Le sezioni su “conformità agli standard”, “attività e passività”, “valutatore” e “competenza” sono state riviste per fornire ulteriori chiarimenti.
  • IVS 104 Basi di valore. In questo capitolo è stata inclusa una nuova sezione sulla “ripartizione del valore”.
  • IVS 105 Approcci e metodi di valutazione. L’introduzione è stata rivista per fornire ulteriori chiarimenti sul fatto che possono essere utilizzati uno o più metodi di valutazione per definire correttamente il valore identificato da una “base di valore”.
  • IVS 200 Imprese e attività commerciali. L’introduzione è stata rivista per fornire ulteriori chiarimenti su ciò che costituisce un’impresa ovvero un bene commerciale.
  • IVS 400 Real Property Interests. L’introduzione è stata rivista per chiarire ulteriormente che questo capitolo include la valutazione di immobili agricoli e terreni nonché per incorporare la valutazione dei terreni non registrati e terreni pubblici.

Lo Standards Review Board dell’IVSC pubblicherà nelle prossime settimane un documento “Basis of Conclusions” finalizzato a spiegare la logica di tutti gli aggiornamenti apportati all’IVS.

Maggiori informazioni sono disponibili nel sito dell’International Valuation Standards Council (IVSC): www.ivsc.org. IVSC è un’Organizzazione indipendente, senza fini di lucro, che agisce come standard setter globale per la professione di valutazione, al servizio dell’interesse pubblico.

 

Giampiero Bambagioni
Membro del Consiglio Europeo IVSC (Standards Recognition Board-MSR)

Condividi
logo_geoval-25mo-1

Circonvallazione Clodia, 163/167
00195 - Roma


Tel. 06 99 33 07 53
lun-ven dalle 8:00 alle 19:00
sabato dalle 8:00 alle 12:30.


info@geoval.it

Associazione
Geo.Val. Esperti

GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI®


CONTATTI
Copyright © 2025 GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI® - Privacy Policy
Area Riservata