Nel corso “Ricerca dei beni comparabili” del 4 aprile 2025, (ore 16:00 – 19:15) il relatore Geom. Gianluca Catarzi, valutatore professionista, studioso della materia e componente del Comitato Tecnico Scientifico Geo.Val. Esperti, affronterà il tema della ricerca dei dati di mercato, sempre di grande attualità e che costituisce una criticità significativa nella valutazione, attraverso la comparazione dell’immobile oggetto della valutazione con i beni immobili compravenduti di prezzo noto.
Il corso, di taglio pratico, illustrerà i passaggi essenziali della ricerca di importanti dati immobiliari indispensabili nella stima basata sul confronto. Il corsista valutatore potrà seguire passo dopo passo la ricerca dei dati immobiliari negli archivi catastali e nei registri immobiliari informatizzati dell’Agenzia delle Entrate. La ricerca consente all’utente di acquisire i dati di compravendite immobiliari reali e quindi poter selezionare i comparabili indispensabili per la stima immobiliare per comparazione.
La procedura che verrà illustrata è conforme agli standard di valutazione immobiliare nazionali e internazionali.
Durante il corso, in particolare, verranno illustrati il concetto di valore di mercato, gli elementi di rilievo nella segmentazione del mercato immobiliare, la metodologia di ricerca dei dati immobiliari e la relativa analisi al fine di effettuare una scelta corretta dei comparabili utili per una stima attendibile e verificabile di un asset immobiliare.
La procedura di ricerca e analisi troverà esito nell’esemplificazione dell’utilizzo del foglio di calcolo “Trovacomparabili”.
QUI il link dell’iscrizione per i soci liberi professionisti e QUI quello per i soci collettivi;
QUI il link per i liberi professionisti e per i collegi e società tra professionisti che non sono ancora iscritti a Geo.Val. Esperti.
QUI il programma
PER INFORMAZIONI
E-mail a: corsi@geoval.it