DOCENTE
Geom. Lorenzo Tilli
ll webinar è finalizzato all’analisi di un caso di studio pratico di valutazione immobiliare nel settore residenziale, previa due diligence e analisi del mercato, guidando il corsista nell’applicazione della metodica market oriented adottata nella prassi professionale dai tecnici valutatori.
Gli obiettivi del webinar sono quelli di offrire al corsista una “panoramica” su come raccogliere, interpretare e utilizzare i dati di mercato, applicare le risultanze della due diligence documentale e tecnica ai fini della valutazione immobiliare, affrontando gli aspetti e le criticità che più frequentemente emergono durante la stesura del rapporto di valutazione.
Il docente, Geometra Lorenzo Tilli, dottore in gestione di impresa, valutatore immobiliare certificato UNI 11558:2014, in possesso della qualifica REV, rilasciata da TEGoVA, svolge la libera professione operando per istituti bancari, organismi di conciliazione, pubbliche amministrazioni e nell’ambito di procedure concorsuali ed esecuzioni immobiliari. È membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Tecnico Scientifico di Geo.Val. Esperti.
Il webinar ha un approccio pratico, teso a fornire strumenti concreti per la valutazione degli immobili residenziali con, in particolare, un focus sull’analisi del mercato immobiliare e la selezione di immobili comparabili di prezzo noto compravenduti di recente. Verrà presa in esame la metodologia comparativa, supportata da una preventiva e accurata due diligence documentale e tecnica, dalla raccolta, interpretazione e utilizzo dei dati del mercato immobiliare. Seguirà l’analisi di un corretto e puntuale esame dei dati rilevati, finalizzata, tramite l’effettuazione dei calcoli estimativi, al raggiungimento del più probabile valore di mercato dell’immobile oggetto di valutazione. L’esito della stima immobiliare si concluderà con la redazione di un rapporto di valutazione conforme agli standard nazionali e internazionali.
Il corso, con finalità applicative professionali, ha l’obiettivo di fornire conoscenze in relazione:
I contenuti principali trattati dal webinar saranno così articolati:
QUI il link dell’iscrizione per i soci liberi professionisti e QUI quello per i soci collettivi;
QUI il link per i liberi professionisti e per i collegi e società tra professionisti che non sono ancora iscritti a Geo.Val. Esperti.
PER INFORMAZIONI
È possibile inviare una mail a: corsi@geoval.it
QUI il programma