
Manuale di Estimo
30 Maggio 2023
Marco Simonotti, la scienza dell’estimo fra passato e futuro
30 Maggio 2023Standard Europei di Valutazione
20,00 € 1,00 €
Fra il 2003 e il 2007 Geo.Val. Esperti ha fattivamente contribuito alla traduzione e alla stampa degli IVS, International Valuation Standard; alla pubblicazione e alla stampa nel 2005 del Manuale e del Prontuario delle Stime Immobiliari, affidato per la realizzazione al Professor Marco Simonotti; alla traduzione e alla stampa degli Standard Europei di Valutazione nel 2012, nonché nel 2013 alla redazione e pubblicazione del “Manuale di Estimo” di UTE (autori: Oscar Mella, Matteo Negri, Giuliano Vacchi).
Non è la prima volta che Geo.Val. Esperti edita una pubblicazione tecnica, né tantomeno sarà l’ultima. È che questa volta è possibile leggere qualcos’altro fra le righe.
Fra il 2003 e il 2007 Geo.Val. Esperti ha fattivamente contribuito alla traduzione e alla stampa degli IVS, International Valuation Standard; alla pubblicazione e alla stampa nel 2005 del Manuale e del Prontuario delle Stime Immobiliari, affidato per la realizzazione al Professor Marco Simonotti; alla traduzione e alla stampa degli Standard Europei di Valutazione nel 2012, nonché nel 2013 alla redazione e pubblicazione del “Manuale di Estimo” di UTE (autori: Oscar Mella, Matteo Negri, Giuliano Vacchi).
E fra i capitoli di questo racconto, quello iniziato nel 2003 con i primi docenti, allora denominati Tutors, che vennero preparati dal professor Marco Simonotti, al tempo Ordinario di Estimo presso la facoltà di Ingegneria dell’università degli studi di Palermo. All’epoca in Geo.Val. Esperti poteva insegnare solo chi aveva superato la prova. Una scelta volta a garantire la qualità dell’insegnamento e funzionale alla presenza nel territorio nazionale di esperti formati con modalità che facevano capo all’associazione. Oggi la materia dell’estimo, e con essa tutto ciò che rappresenta, è parte integrante del bagaglio professionale e culturale di migliaia di professionisti tecnici e alle figure deputate alla docenza accademica e non, non viene più chiesto nulla, anzi.
Su questo passaggio si incentra proprio la nuova pubblicazione di Geo.Val. Esperti, che è riuscita negli oltre 20 anni della sua attività a ribaltare due volte il paradigma della formazione. Una prima per fronteggiare l’inesistenza di un aggiornamento professionale in un comparto che sarebbe divenuto centrale per la nostra economia; una seconda per mettere a sistema le fiorenti analisi insieme al radicato sapere che ogni giorno si innestavano nelle università, nelle rappresentanze professionali nazionali e comunitarie, nel comparto del credito affollato da sigle pubbliche e private.
Prodotti correlati
-
Manuale di Estimo
24,00 €1,00 € -
Marco Simonotti, la scienza dell’estimo fra passato e futuro
20,00 €1,00 €